È la domanda che ogni giorno si pongono centinaia di utenti che entrano per la prima volta nell'universo delle criptovalute.
Sia che tu stia muovendo i primi passi nell'ecosistema di trading o che tu voglia rivedere alcuni concetti chiave, in questo post ti diremo cos'è il trading di Bitcoin e alcune strategie a breve e lungo termine. Sei nuovo alle criptovalute o tecnologia blockchain? Vuoi conoscere le basi del trading BTC?
Unisciti a noi in questo post e non perdere nessun dettaglio.
Clicca qui per aprire GRATUITAMENTE e in tutta sicurezza il tuo conto utente in spagnolo e ricevere un regalo di 15€.
Che cos'è il trading di BTC?
Parlare di trading di criptovalute significa comprare e vendere asset finanziari con l'obiettivo di realizzare un profitto. Si riferisce al trading a breve termine, in cui i trader entrano ed escono dalle loro posizioni in piccoli intervalli di tempo. Cioè, assumono una posizione finanziaria basata sul prezzo di una valuta virtuale attraverso derivati come CFD o contratti per differenza.
Vedete, per scambiare BTC, molti trader acquistano la criptovaluta direttamente da una piattaforma di scambio o P2P e iniziano a negoziare derivati (ETF, CFD, ecc.). La strategia più comune utilizzata dagli utenti è acquistare Bitcoin a un prezzo basso e venderli quando aumenta. Tuttavia, va ricordato che il trading è specializzato nell'acquisto e nella vendita di asset in modo rapido al fine di ottenere un'alta percentuale di profitti.
Il commercio di Bitcoin è diventato una tendenza sempre più popolare e generalmente si svolge a breve e medio termine.
Il mercato dei Bitcoin
Oltre ad essere la prima criptovaluta ad arrivare sul mercato nel 2009, Bitcoin è una valuta virtuale molto volatile. Questa volatilità è stata innescata dalla sua domanda molto elevata, che ha portato a una precedente escalation dei prezzi. Per questo motivo, molte persone continuano a scegliere Bitcoin come opzione principale per investire in criptovalute.
Il jack, il cavallo e il re di ogni trader è analizzare i modelli di mercato e monitorare in modo esauriente le notizie, le notizie, gli eventi e le attività che aumentano il valore dell'attività finanziaria. In questo modo, implementano diverse strategie per generare rendimenti in un breve periodo di tempo.
Ci sono alcuni elementi chiave nel mercato delle criptovalute:
- Analisi tecnica (AT). Molti lo conoscono come 'cartismo' e si riferiscono allo studio storico dei prezzi di un bene per prevederne il comportamento futuro.
- Analisi fondamentale (FA). È un metodo utilizzato per calcolare la valutazione reale di un'attività finanziaria e permette di sapere se ha la capacità di continuare a crescere.
Di seguito, abbiamo raccolto i principali fattori che muovono il mercato dei Bitcoin:
- Disponibilità
L'alto costo del mining in attrezzature, elettricità e manutenzione rende la vendita di questa criptovaluta utile per i minatori. Se il loro valore diminuisce, potrebbero interrompere l'estrazione o trattenere le monete fino a quando il valore non aumenta.
- biforcazioni
Esempi sono le modifiche al protocollo, note come hard fork o hard fork. Da un lato, possono essere pianificati, come miglioramenti del sistema, e, dall'altro, non pianificati, come violazioni della sicurezza.
- Governo e cambiamenti nelle leggi
Le criptovalute sono ancora un nuovo concetto per i governi, quindi il percorso normativo è molto lento. Tuttavia, c'è uno scenario mutevole nelle politiche e nelle leggi che influenzano il suo prezzo.
- Valutazione
Il mercato delle criptovalute è costituito da domanda e offerta (venditori e acquirenti). Se ci sono più utenti che vogliono acquistare Bitcoin, il prezzo aumenterà normalmente. Tuttavia, la domanda è anche influenzata dal numero di piattaforme che consentono il trading con la criptovaluta.
- Utilizza
Bitcoin è stato creato per essere utilizzato come forma alternativa di valuta, a differenza di Ether o di altre criptovalute. Pertanto, gli utenti apprezzano il valore di negoziare con esso, oltre a pagarlo in modo che possa continuare ad aumentare con l'attuale domanda del mercato.
- Negoziatori
Esistono diversi modi per avere e utilizzare i bitcoin, dall'acquisto alla loro conservazione e all'aumento del prezzo. Quindi, vengono venduti o scambiati con euro, dollari o altre valute.
- Domanda e offerta
Sono due fattori che, inevitabilmente, incidono sempre sul prezzo di qualcosa, come Bitcoin e altre criptovalute. Se vuoi più Bitcoin, allora devi estrarne di più, e questo è il motivo principale per cui i minatori ne estraggono continuamente. Tuttavia, il prezzo dipende dalla domanda e dall'offerta allo stesso modo.
Conoscere questi fattori ti permetterà di sapere quando è il momento migliore per investire. Come sai, Bitcoin opera senza una banca centralizzata che regoli la valutazione della valuta. Funziona in modo decentralizzato, dove i minatori offrono potenza di calcolo per generare e verificare le transazioni, mentre i nodi tengono un registro completo di tutte le operazioni della rete.
Clicca qui per aprire GRATUITAMENTE e in tutta sicurezza il tuo conto utente in spagnolo e ricevere un regalo di 15€.