Celestia è una piattaforma blockchain che offre soluzioni rivoluzionarie per gestione e sviluppo di applicazioni decentralizzate. Con una combinazione unica di tecnologia blockchain, questo nuovo progetto porta la sicurezza e l’efficienza a un livello superiore.
Grazie alla sua architettura decentralizzata e modulare, Celestia fornisce una base decentralizzata e sicura per la creazione e il ridimensionamento delle applicazioni. Progettato per affrontare i limiti delle tradizionali blockchain monolitiche, che spesso faticano a raggiungere scalabilità, sicurezza e flessibilità. Garantendo, a sua volta, l'integrità e la riservatezza dei dati in ogni momento.
Cos'è Celestia e cosa ci offre?
Celestia Blockchain è un piattaforma blockchain modulare progettato per affrontare le sfide di scalabilità e disponibilità dei dati nell’ecosistema blockchain.
La sua caratteristica principale è che può dividere le funzioni in più stringhe, ottimizzando la scalabilità e l'interoperabilità. Questo approccio unico consente a Celestia di elaborare in modo efficiente un gran numero di transazioni garantendo al tempo stesso che i dati per queste transazioni siano disponibili in modo sicuro. Tutto questo è possibile grazie all'utilizzo del Tecnologia del cosmo, utilizzando il noto Cosmos SDK e le funzionalità uniche Proof of Stake (PoS) di questo tipo di reti.
In questo modo, Celestia offre facilità d'uso, un'interfaccia semplice ed intuitiva che permette chiunque nel mondo crea la propria catena di blocchiè in pochi minuti. Questa accessibilità apre nuove possibilità a sviluppatori, imprenditori e aziende di trarre vantaggio dalla tecnologia blockchain senza richiedere competenze tecniche approfondite.
La modularità, la base costruttiva di Celestia
Celestia è specializzata in blockchain modulari, che offrono numerosi vantaggi. Separando i livelli di consenso ed esecuzione, consente una maggiore flessibilità e personalizzazione. Ciò consente agli sviluppatori di creare soluzioni personalizzate per casi d'uso specifici. Questo modularità Migliora inoltre la scalabilità poiché ciascun modulo può elaborare le transazioni in modo indipendente, aumentando le prestazioni complessive delle transazioni.
Questa stessa modularità è riscontrabile nella strutturazione della rete, che prevede quattro tipologie di nodi:
- Nodo completo, nodi con tutte le funzioni della rete Celestia, in particolare quelle relative all'archiviazione e alla disponibilità dei dati di rete.
- Nodo Luce, una versione a capacità ridotta di Full Nodes.
- Nodo ponte, nodi che consentono di creare ponti di connessione con altre reti e applicazioni che necessitano di accesso alla rete Celestia.
- Nodo di consenso, i nodi incaricati di mantenere la sicurezza e la validità delle transazioni che mobilitano attraverso di esso.
- Blobstream, un tipo speciale di nodo L2, progettato in modo che gli sviluppatori di applicazioni su Ethereum possano accedere alle funzionalità di Celestia.
Inoltre, l' disponibilità dei dati È un aspetto cruciale della sicurezza blockchain e Celestia eccelle in questo settore. Utilizza un livello di disponibilità dei dati per garantire l'accessibilità e l'integrità dei dati delle transazioni su più catene. Questa funzionalità avanzata migliora l’affidabilità del sistema blockchain.
Rollup integrati
Inoltre, Celestia sfrutta i rollup per trasferire il lavoro da uno strato all'altro all'interno della rete. I rollup sono una tecnica che consente alle applicazioni decentralizzate di eseguire transazioni al di fuori della catena di rete principale. Le transazioni vengono raggruppate in blocchi e convalidate da un gruppo di validatori. I risultati della validazione vengono poi inviati alla catena principale, dove vengono registrati come un'unica transazione, fungendo da garanzia per la verificabilità e la trasparenza della rete nel suo complesso.
Celestia utilizza i rollup per ridimensionarsi in due modi. Innanzitutto, i rollup consentono applicazioni decentralizzate eseguire transazioni fuori dalla catena principale, liberando capacità della catena principale per altre applicazioni. In secondo luogo, i rollup consentono alle applicazioni decentralizzate di eseguire transazioni in modo più efficiente, riducendone il costo.
Celestia supporta un'ampia gamma di rollup, tra cui: rollup ottimistici (rollup ottimistici), rollup ZK (rollup ZK) e rollup convalidati da terze parti. La rete fornisce anche un'interfaccia di programmazione dell'applicazione (API), chiamata Kit rotolo, che consente agli sviluppatori di creare e utilizzare queste funzionalità di rollup.
In termini di redditività, Celestia offre uno spazio di blocco più ampio rispetto a Ethereum, rendendo l'archiviazione dei dati più conveniente. Inoltre, la piattaforma utilizza il token $TIA per le tariffe del gas e l'archiviazione dei dati, creando un'economia decentralizzata e fluida all'interno dell'ecosistema Celestia.
Clicca qui per aprire GRATUITAMENTE e in tutta sicurezza il tuo conto utente in spagnolo e ricevere un regalo di 15€.
Caratteristiche e vantaggi di Celestia
Nel complesso, Celestia Blockchain si distingue come una soluzione scalabile e facile da usare che apporta ulteriore scalabilità al panorama blockchain. Il suo design modulare, la disponibilità dei dati e l'integrazione cumulativa lo rendono un'opzione interessante per sviluppatori, imprenditori e aziende che desiderano sfruttare la potenza della tecnologia blockchain.
Questo approccio ha permesso al progetto di avere le seguenti caratteristiche e benefici, tra i quali evidenziamo:
- scalabilità– Celestia raggiunge la scalabilità attraverso il campionamento della disponibilità dei dati, dove solo un piccolo campione di dati viene archiviato su ciascun nodo. Ciò consente a Celestia di supportare un gran numero di transazioni senza compromettere la sicurezza o la decentralizzazione.
- Sicurezza- Celestia eredita la sua sicurezza dal livello di consenso sottostante, che è protetto da un ampio set decentralizzato di validatori. Ciò garantisce che tutte le applicazioni basate su Celestia siano altamente sicure.
- Flessibilità- L'architettura modulare di Celestia offre agli sviluppatori la flessibilità necessaria per creare applicazioni che soddisfino le loro esigenze specifiche. Possono scegliere la macchina virtuale più adatta alla loro applicazione e personalizzarla secondo necessità.
- sovranità: Le applicazioni Celestia sono sovrane nel senso che non sono controllate da Celestia o da qualsiasi altra entità centrale. Gli sviluppatori hanno il pieno controllo sulle loro applicazioni e possono aggiornarle senza dover eseguire il fork del livello base Celestia.
Aspetti e vantaggi unici
Inoltre, evidenziano anche una serie di aspetti e vantaggi unici che la differenziano dalle altre soluzioni blockchain presenti sul mercato. Tra questi possiamo citare:
- Architettura modulare: L'architettura modulare di Celestia è uno dei suoi principali elementi di differenziazione. Consente agli sviluppatori di creare runtime personalizzati ottimizzati per le loro esigenze specifiche, beneficiando al tempo stesso della sicurezza condivisa e della scalabilità di Celestia.
- Campionamento disponibilità dati: Il meccanismo di campionamento della disponibilità dei dati di Celestia è un'altra innovazione chiave, che consente di supportare un gran numero di transazioni senza compromettere la sicurezza o la decentralizzazione.
- Focus sulla disponibilità dei dati: Celestia si concentra sulla fornitura di un livello di disponibilità dei dati sicuro e scalabile. Ciò rende più semplice per gli sviluppatori concentrarsi sulla creazione delle proprie applicazioni, senza doversi preoccupare dell'infrastruttura sottostante.
$TIA, il token della rete blockchain di Celestia
L'operazione tokenomica di Celestia è incentrata sul suo token nativo $TIA. Con un offerta iniziale di XNUMX miliardo di token, Celestia ha stanziato 60 milioni di dollari TIA per il suo airdrop di lancio, a beneficio degli utenti attivi di questa nuova rete. L’emissione iniziale di $TIA risponderà a un meccanismo di inflazione iniziale dell’8% applicabile durante il primo anno, diminuendolo del 10% annuo fino a raggiungere un livello minimo di inflazione dell’1,5% annuo.
Il token $TIA ha vari casi d'uso sulla rete Celestia. Gli utenti possono utilizzarlo per pagare la pubblicazione dei dati, garantendo l'accuratezza e l'integrità delle informazioni condivise sulla piattaforma. Inoltre, gli sviluppatori possono sfruttare $TIA come token di gas per i loro rollup, consentendo loro di creare e distribuire applicazioni decentralizzate in modo più efficiente ed economico. Ciò guida l’innovazione rendendo più semplice la creazione di giochi, applicazioni finanziarie e altri progetti basati su blockchain sulla rete Celestia.
Inoltre, il token $TIA offre una serie di vantaggi agli utenti e agli sviluppatori sulla rete Celestia. Utilizzando $TIA per pagare la pubblicazione dei dati, gli utenti possono fidarsi della veridicità delle informazioni condivise sulla piattaforma, promuovendo la trasparenza e la fiducia nell’ecosistema. Allo stesso tempo, utilizzando $TIA come token del gas, Celestia incoraggia l’innovazione e la collaborazione nello sviluppo di applicazioni decentralizzate. Ciò apre le porte a un’ampia gamma di possibili applicazioni future, come giochi blockchain coinvolgenti, soluzioni finanziarie decentralizzate e molto altro.
Perché il prezzo di Celestia sta aumentando?
La recente ascesa della criptovaluta TIA sembra essere guidata dall’entusiasmo generato dal lancio della rete Celestia e dalla percezione positiva che circonda il suo approccio modulare e il suo potenziale nel mondo delle criptovalute.
Nonostante un inizio con un volume di transazioni relativamente basso, la rete Celestia sta gradualmente attirando nuovi utenti, suggerendo un crescente interesse per la sua proposta.
Nella comunità cripto, Celestia ha ricevuto elogi, anche da figure di spicco come l'utente @AltcoinSherpa, che ha un pubblico considerevole sulla piattaforma social X e vede in questa nuova rete un grande potenziale.
Inoltre, gli sviluppatori di Celestia continuano a rafforzare la rete con annunci di alleanze strategiche e miglioramenti incentrati sul miglioramento della scalabilità dell'ecosistema blockchain. Ad esempio, in ottobre, hanno annunciato una collaborazione con la Fondazione Arbitrum per integrare Celestia in Arbitrum Orbit e l'intero stack Nitro. Si stanno inoltre preparando a partecipare alla conferenza Devconnect ETH Istanbul e ad organizzare un altro evento legato alle blockchain modulari insieme a Hyperlane, che si svolgerà a Istanbul.