Versatili e utili per i trader, gli oscillatori sono indicatori del mercato azionario creati per aiutarci a prevedere e confermare una particolare mossa di un asset.
LGli strumenti che utilizziamo nell'analisi tecnica per conoscere, studiare, prevedere o confermare le tendenze e il comportamento di un asset nel mercato sono noti come oscillatori tecnici.
Oggi, gli oscillatori rappresentano uno degli strumenti più utili e versatili quando si tratta di fare trading in un mercato organizzato o non organizzato. Pertanto, gli oscillatori sono indicatori del mercato azionario creati per aiutarci a prevedere e confermare un particolare movimento di un asset. Che mostrano i loro risultati attraverso calcoli matematici o grafici a barre, che possono essere basati sull'analisi dei prezzi o sul volume di un determinato titolo.
Inizia su Bit2Me ed entra nel mondo delle criptovalute con un vantaggio. Registrati facilmente e ricevi 15€ GRATIS sul tuo primo acquisto con questo link. Non aspettare oltre e unisciti alla rivoluzione crittografica! Registrati
Come funziona?
Generalmente, quando si utilizzano oscillatori, questi strumenti tendono ad analizzare variabili come la volatilità di un asset, la velocità di movimento dei prezzi, la forza nelle posizioni di acquisto o vendita. Oltre alle medie mobili dei prezzi insieme ai volumi di scambio. Tutto ciò, al fine di consentire un'interpretazione abbastanza attendibile della variazione o evoluzione del prezzo di un titolo.
Gli oscillatori tecnici possono mostrarci segnali di allarme precoce oppure possono perdere movimenti e non mostrare segnali. Questi strumenti utilizzano curve che si muovono in base a una media mobile, indicando così un aumento o una diminuzione delle tendenze.
Generalmente un oscillatore accompagna il prezzo. Pertanto, se un prezzo aumenta, aumenterà anche l'oscillatore. Al contrario, l'oscillatore scenderà quando anche il prezzo lo farà. C'è anche un punto chiamato saturazione e si verifica quando un trend rialzista o ribassista non si ferma. Cioè, quando un prezzo non smette di salire o scendere, ma l'oscillatore raggiunge un punto in cui si ferma. E sebbene il suo funzionamento sia abbastanza semplice, richiede studi e conoscenze precedenti, soprattutto per sapere come configurarli correttamente in base ai nostri obiettivi.
Tipi di oscillatori sul mercato
Tra i più importanti oscillatori disponibili sul mercato ci sono:
STK
Un indicatore di analisi tecnica che cerca di prevedere l'andamento di un mercato in base alla misurazione della divergenza esistente tra il prezzo di chiusura ed i prezzi alti e bassi dello stesso in periodi definiti.
Commodity Channel Index (CCI)
È un oscillatore che misura la forza dietro un movimento di prezzo e, quindi, definisce se si tratta di una tendenza al rialzo o al ribasso. Questo oscillatore definisce quanto è forte una tendenza confrontando un prezzo corrente con uno precedente, quindi utilizza una media mobile come punto di riferimento. Se lui CCI è alto, indica che i prezzi sono sopra la media e che è una forza in crescita. mentre se il CCI è basso, indica che il prezzo è inferiore alla media, il che è un punto debole.
Strength Index relativa (RSI)
È un oscillatore di forza relativa che mostra l'andamento di un asset. Indica la forza con cui un asset sale o scende di prezzo in un tempo definito. Il RSI È uno degli indicatori più importanti nell'analisi tecnica, quindi utilizzarlo è molto utile quando si tratta di rilevare l'ascesa o la caduta di un titolo. Ha un alto grado di affidabilità perché i segnali di acquisto o vendita vengono visualizzati abbastanza chiaramente.
Moving Average Convergence Divergence (MACD)
MACD È un indicatore che studia la divergenza e la convergenza della media mobile in base al valore di un asset. È anche molto utile per prevedere le tendenze al rialzo e al ribasso di un titolo, oltre a fornire informazioni affidabili sulla forza di questi cambiamenti.
Impulso
Questo oscillatore ci permette di determinare la velocità di movimento di un prezzo, e quindi il suo andamento. Impulso Ci mostra la relazione tra un prezzo corrente e un certo numero di giorni fa. Pertanto, è molto importante sapere come interpretarlo, poiché questo ci fornirà dati molto utili e affidabili. Quando questo indicatore mostra un livello negativo, ci segnala una tendenza al ribasso; al contrario se mostra un livello positivo. E questi segnali vengono creati nel momento in cui l'oscillatore attraversa il livello 0 e nella direzione in cui lo attraversa. Quindi, in pratica, ciò che questo oscillatore ci mostra sono i cambiamenti che si sono verificati nei prezzi di un asset durante un tempo definito.
Stocastico
Si basa sul confronto di un prezzo in relazione a una determinata fascia di prezzo in un determinato periodo di tempo. Attraverso questo indicatore È possibile determinare possibili punti di inversione, poiché genera segnali basati su convergenze e divergenze in aree estreme. Queste convergenze o divergenze sono formate da 2 linee che rappresentano i movimenti di una citazione in un tempo definito. Pertanto, le croci di entrambe le linee sono ciò che interpretiamo come segnali di acquisto o vendita, che oscillano tra i livelli di 0 e 100.
Media gamma reale (ATR)
El Oscillatore ATR Ci aiuta a prevedere l'evoluzione di un titolo in base alla volatilità dei suoi prezzi. Rivela informazioni su quanto può essere volatile un asset, offrendo così segnali di acquisto e vendita. Gli intervalli alti indicano un'elevata volatilità, mentre gli intervalli bassi indicano una minore volatilità. Quando i valori vengono mantenuti per un lungo periodo, può indicare stabilità e consolidamento dei prezzi. Che può anche essere interpretato come il punto di continuazione di una tendenza.
Quanto sai, Cryptonuta?
Il Test of Authority segue uno schema di consenso decentralizzato?FALSO!
La Proof of Authority (PoA), a differenza della PoW, segue uno schema di distribuzione centralizzato. Questo, insieme al suo basso impatto energetico, lo rende ideale per blockchain private.
Utilità
Gli oscillatori di mercato sono estremamente utili, al punto che possono aiutare a definire quale strategia di trading possiamo utilizzare. Sebbene come con altri indicatori, gli oscillatori non dovrebbero essere utilizzati come strumento esclusivo. Ma, al contrario, dovrebbero essere utilizzati in combinazione con altri strumenti di trading per rendere uno scambio più efficace.
Un oscillatore ci aiuterà a prevedere e sapere qual è lo stato reale di un valoree se può essere acquistato o meno. Ci dirà anche se l'andamento di quel valore nei mercati è rialzista, ribassista o neutro. Per la sua parte, Gli oscillatori hanno un alto grado di affidabilità, anche se non dobbiamo dimenticare che nelle operazioni di trading non esiste uno strumento efficace ed efficiente al 100%. Ma in generale, gli oscillatori ci mostrano lo stato degli asset, il loro comportamento e le loro possibili tendenze.
anche Sono molto utili ed efficaci per determinare alcuni parametri che ci consentono di prendere decisioni per il trading quotidiano. Ad esempio, gli oscillatori vengono applicati al prezzo per misurare aspetti come la volatilità o la forza dell'asset sul mercato. Sono altamente efficienti per le operazioni a breve termine, anche quelle che si svolgono nello stesso giorno. Questo perché vengono aggiornati quotidianamente attraverso l'evoluzione delle loro quotazioni.
Questi strumenti possono essere applicati anche in altri mercati finanziari come criptovalute, materie prime, metalli preziosi, valute e altro ancora. Pertanto, le opportunità di business che si possono sfruttare sono molto varie e non si limitano alle sole operazioni con il mercato azionario. In tutti i casi, offrono efficacia e affidabilità quando si effettua un investimento o una vendita. Quindi sono validi per qualsiasi tipo di operazione.